
“Se la crisi greca è la metafora della tragedia del mondo moderno in mano alla finanza casinò, Petros Markaris ne è il suo cantore più sensibile e ricercato.”
Vittorio Da Rold, Il Sole24Ore
“Nei suoi romanzi esiste un coacervo di quotidiana realtà, affetti passati e presenti, ricordi lontani che riaffiorano alla prima sollecitazione dei sensi.”
Francesca Oggiano, Il Messaggero
“Anche questa volta il grande autore miscela alla perfezione gli ingredie […]
Hai letto questo libro? Lascia un commento. Grazie!